Novembre 2015 Paolo Stinghini è parte attiva nel team di Rigotti Gino insignito del prestigioso riconoscimento internazionale Jacques Maliniac come miglior chirurgo plastico non americano

Gino Rigotti, responsabile della sezione Chirurgia Rigenerativa alla Casa di Cura San Francesco di Verona e presidente dell’International Society of Plastic Regenerative Surgery, è stato premiato dalla Società americana di chirurgia plastica che ha sede a Boston. Il medico veronese è stato insignito del prestigioso premio Jacques Maliniac come miglior chirurgo plastico non americano.
Lo riferisce il Corriere di Verona. Il chirurgo, intorno al 2000, ha avuto il merito della scoperta di poter operare la ricostruzione del seno dopo mastectomia utilizzando il grasso estratto attraverso liposuzione. Lui stesso ci tiene a precisare che il Maliniac non è tanto un premio alla carriera, ma gli è stato assegnato "per la scoperta della capacità rigenerativa del grasso".
Nell'intervista al Corriere, Rigotti ha dichiarato: "Un premio così capita una volta sola nella vita. Ora il mio nome sarà a fianco di quello dei padri fondatori della Chirurgia Plastica a livello mondiale, è una grande traguardo. La ricostruzione del seno con il grasso, invece che con le tecniche tradizionali, ha molti vantaggi; la mammella riacquista completamente la sensibilità, resta morbida e una volta ricostruita lo è per sempre, non ha bisogno di modifiche o sostituzioni: il risultato è per tutta la vita. Il tessuto adiposo lipoaspirato contiene una grande quantità di cellule staminali uguali a quelle del midollo osseo. L’intuizione è nata dopo un trapianto di grasso in una donna che aveva danni causati dalla radioterapia e cicatrici di un intervento per un tumore al seno. La terapia con il trapianto di tessuto adiposo colmò il deficit sottocutaneo legato alle cicatrici e migliorò anche tutti i danni alla pelle causati dalla radioterapia. Da lì partì la nostra ricerca".